Gnatologia e Occlusione Dentale

Posturologia e ATM – Articolazioni temporomandibolari


“Sono costretta a prendere spesso antidolorifici…
È difficile convivere con il mal di testa, mal di schiena…
Ora mi hanno spiegato che questi problemi provengono dalla bocca”

La posturologia è quella branca della medicina che studia il rapporto tra la postura del corpo e l’occlusione dentale. Spesso accade che situazioni di malocclusione dentale possano generare analoghe disfunzioni nel resto dell’apparato locomotore muscolo-scheletrico del paziente, ci sono infatti cause “discendenti” cioè a partenza dalla bocca (es. malocclusione) e che si irradiano in zone piu’ basse del corpo o cause “ascendenti” che al contrario hanno cause in zone basse dell’apparato e si riflettono invece nei settori piu’ alti come la testa e la bocca.

Il Dr. Frabboni si occupa della cura dei sintomi legati ai dolori CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI (dolori facciali, blocco della mandibola, problemi posturali, rumori articolari, instabilità motoria e difficoltà nella deglutizione).

Gnatologia: cause, sintomi e terapia dei disturbi delle atm

Gnatologia, Gnatologo, Occlusione dentale, Gnatologo Bologna
Gnatologia, Gnatologo, Occlusione dentale, Gnatologo Bologna
Gnatologia, Gnatologo, Occlusione dentale, Gnatologo Bologna

Le principali cause dei disturbi delle articolazioni possono essere:

  • Bruxismo
  • Serramento
  • Artrosi
  • Malocclusioni
  • Condizioni fisiche e mentali molto stressanti
  • Traumi
  • Patologie della vista
  • Modifiche del fisiologico assetto della colonna vertebrale o degli arti

Tra i sintomi più comuni si possono elencare:

  • Affaticamento durante la masticazione o nell’aprire la bocca
  • Rumori articolari durante l’apertura e chiusura della bocca
  • Dolore o fischi alle orecchie
  • Dolore al collo o alla gola
  • Dolore all’articolazione temporo-mandibolare
  • Mal di testa
  • Dolori facciali
  • Dolore alle braccia
  • Dolore cervicale/dorsale
  • Dolore lombare/sacrale
  • Vertigini
  • Sintomi occlusali
Gnatologia, Gnatologo, Occlusione dentale, Gnatologo Bologna

Gnatologia ed occlusione dentale: La terapia

Nei casi sopra elencati, si procede con una valutazione clinica e radiologica delle articolazioni e con l’uso di test kinesiologici. La terapia proposta spesso si avvale di trattamenti osteopatici/kiropratici e dell’utilizzo di un apparecchio rimovibile tipo ortotico o bite.

Questo approccio, seguito per circa tre mesi, porta generalmente a un miglioramento o risoluzione della sintomatologia. Spesso, dopo l’uso dell’apparecchio rimovibile, segue un trattamento ortodontico o la riabilitazione protesica dell’occlusione per mantenere la stabilità articolare raggiunta.

CASI CON QUESTO TRATTAMENTO
Riabilitazione atm, apparecchio trasparente, sbiancamento, chirurgia gengivale

Riabilitazione atm (articolazione temporo-mandibolare), apparecchio trasparente, sbiancamento e ricopertura radicolare con chirurgia gengivale estetica

Posted on
Tempo di lettura: 1 minuto
Risoluzione delle alterazioni di forma, colore e posizione dei denti La necessità di migliorare l’aspetto estetico del sorriso, compromesso dalla presenza di diversi denti alterati nella forma e nel colore e malposizionati, hanno portato il paziente a rivolgersi al nostro…
Leggi tutto Riabilitazione atm (articolazione temporo-mandibolare), apparecchio trasparente, sbiancamento e ricopertura radicolare con chirurgia gengivale estetica
Terapia atm e faccette dentali

Terapia articolazione temporo mandibolare (atm) e faccette dentali

Posted on
Tempo di lettura: 2 minuti
Approccio multidisciplinare per correggere masticazione e aspetto estetico del sorriso In questo caso clinico le richieste del paziente erano migliorare la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso. Il paziente presentava diverse problematiche, quali: affollamento e malocclusione dentale, mancanza di più…
Leggi tutto Terapia articolazione temporo mandibolare (atm) e faccette dentali
Terapia per usura dentale e faccette dentali in ceramica

Terapia per usura dentale e faccette dentali in ceramica

Posted on
Tempo di lettura: 2 minuti
Miglioramento della masticazione e dell’estetica in conseguenza a digrignamento e serramento dei denti Le richieste del paziente erano migliorare la funzione masticatoria, migliorare l’aspetto estetico del sorriso e preservare il tessuto dentale residuo, in quanto, soffrendo di digrignamento e serramento…
Leggi tutto Terapia per usura dentale e faccette dentali in ceramica