Miglioramento della masticazione e dell’estetica in conseguenza a digrignamento e serramento dei denti
Le richieste del paziente erano migliorare la funzione masticatoria, migliorare l’aspetto estetico del sorriso e preservare il tessuto dentale residuo, in quanto, soffrendo di digrignamento e serramento dei denti, il paziente ha visto nel tempo il consumo (usura denti) di estese porzioni di tessuto dentale, dove abrasione e usura dentale hanno poi portato a conseguenze sia estetiche che di masticazione e ad una riduzione dell’altezza delle articolazioni temporo-mandibolari con conseguenti mal di testa e artrosi delle articolazioni.
Dopo un’attenta diagnosi a cura del Dr. Frabboni, è risultata evidente la necessità di intervento sia sulle articolazioni temporo-mandibolari che sulle superfici dentali.
Prima di procedere con il trattamento è stata utilizzata la tecnica di Previsualizzazione del sorriso, che ha permesso, grazie alla tecnica di mock-up, di visualizzare il possibile risultato finale.
Il primo step del trattamento è stata la terapia con un ortotico di riposizionamento mandibolare, un apparecchio che permette di riportare le articolazioni nella posizione corretta e di curare i sintomi.
Dopo circa 3 mesi di trattamento, raggiunto l’obiettivo, il Dr. Frabboni ha ricreato la dimensione verticale tra le arcate con intarsi in ceramica integrale per i settori posteriori e infine, grazie alle faccette estetiche in ceramica, gli elementi dentali dei settori anteriori sono stati riportati alla giusta dimensione naturale e ad una estetica corretta.
Trattamenti utilizzati:
- Previsualizzazione Estetica del Sorriso
- Posturologia e ATM
- Otturazioni Estetiche Adesive
- Faccette Dentali in Ceramica
Prima
Dopo
Prima
Dopo
Alcuni nostri Pazienti vengono da qui:
Dice di Noi
Cosa si può dire del Dr. Frabboni e del Suo Staff ? Grande professionalità, estrema gentilezza, organizzazione ineccepibile . Uno Studio Dieci e lode. Grazie