Mentre lo sbiancamento dentale offre numerosi vantaggi estetici, alcuni pazienti possono sperimentare sensibilità ai denti durante il trattamento. E’ importante sapere che questa eventualità accade in meno del 50% dei casi e comunque cessa sempre con la fine del trattamento. Questo articolo si propone di esplorare le cause di questa sensibilità dentale e come la si può gestire o prevenire.
Sbiancamento e Sensibilità Dentale? Come funziona?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento popolare e totalmente innocuo per lo smalto del dente e per le gengive, se usato con la supervisione di un dentista. Può migliorare l’aspetto del tuo sorriso rendendo i tuoi denti più bianchi. Si fa uso di agenti sbiancanti, come il perossido di idrogeno o il perossido di carbamide, che agiscono trasportando ossigeno attraverso lo smalto e arrivando allo strato interno, la dentina che è la parte scura del dente; una volta all’interno l’ossigeno si libera e rimuove le particelle colorate del dente.
Perché lo Sbiancamento Può Causare Sensibilità dentale?
La sensibilità dentale dopo lo sbiancamento si verifica quando l’ossigeno contenuto negli agenti sbiancanti raggiunge la dentina, lo strato sottostante lo smalto dentale, e stimola i micro prolungamenti del nervo del dente. Questa sensibilità ai denti può manifestarsi come un lieve dolore o un fastidio (sempre temporaneo) di solito quando si consumano cibi o bevande calde o fredde. Raramente avviene in modo spontaneo.
Come Prevenire la Sensibilità ai denti Durante lo Sbiancamento Dentale
Ci sono diverse misure che puoi adottare per prevenire o minimizzare la sensibilità dentale durante lo sbiancamento:
- Consulta il Tuo Dentista: prima di intraprendere qualsiasi trattamento di sbiancamento, è importante consultare il tuo dentista in modo che possa esaminare la salute dei tuoi denti e consigliarti sulla migliore procedura di sbiancamento per te.
- Utilizza un Dentifricio per Denti Sensibili: alcuni dentifrici sono formulati specificamente per ridurre la sensibilità dentale. Potresti iniziare a usare uno di questi prodotti un paio di settimane prima del trattamento. Prodotti contenenti Nitrato di Potassio si sono dimostrati ottimi nella gestione di prevenzione o di risoluzione della iper sensibilità ai denti.
- Evita Cibi e Bevande Estremamente Freddi o Caldi: se i tuoi denti sono sensibili, evitare cibi e bevande molto freddi o caldi può aiutare a prevenire il disagio. Almeno durante il corso del trattamento stesso.
- Utilizza una Cannuccia: se bevi una bevanda fredda o acida, una cannuccia può aiutare a ridurre il contatto con i tuoi denti, limitando potenziali fastidi.
- Mantieni una Buona Igiene Orale: spazzolare i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale può aiutare a mantenere i tuoi denti sani e meno suscettibili alla sensibilità.
Come Gestire la Sensibilità Dentale Dopo lo Sbiancamento
Se sperimenti sensibilità ai denti nelle ore successive all’applicazione del prodotto da sbiancamento, ci sono alcune cose che puoi fare:
- Continua a utilizzare un dentifricio per denti sensibili.
- Evita cibi e bevande estremamente freddi o caldi per qualche giorno.
- Utilizza i prodotti a base di Nitrato di potassio che ti fornisce il tuo dentista
Sensibilità Dentale: uno Sguardo Luminoso senza Disagio
La sensibilità dentale può essere un effetto collaterale dello sbiancamento dentale, ma con le giuste precauzioni di prevenzione, è possibile ottenere un sorriso più bianco senza disagi particolari od eccessivi fastidi di sensibilità ai denti. Come sempre, la chiave è lavorare insieme al tuo dentista, che si occupi di cosmetica dentale, per trovare il trattamento più adatto a te.
Prenota una consulenza con il Dr. Pier Carlo Frabboni nei nostri studi contattandoci in studio a Bologna al numero 344.3433540 e a Faenza al 388.0576093
Articolo pubblicato di recente
Discromie Dentali da Tetracicline e Allineamento Dentale
Alcuni nostri Pazienti vengono da qui: