Quando si tratta della nostra salute orale, è essenziale fare scelte informate. Uno dei trattamenti più rivoluzionari in odontoiatria negli ultimi 25 anni anni è l‘implantologia dentaria. In questo articolo, analizzeremo in dettaglio cos’è l’implantologia dentale fasi, vantaggi, opzioni disponibili.
Cos’è l’Implantologia Dentaria?
L’implantologia dentaria è una branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti persi attraverso l’inserimento di impianti nel tessuto osseo dei mascellari. Questi impianti fungono da radici artificiali sui quali verranno fissate corone protesiche che replicano l’aspetto e la funzione dei denti naturali.
Perché Scegliere l’Implantologia dentaria?
Ci sono diverse ragioni per considerare l’implantologia denti come soluzione ai problemi di perdita dei denti:
- Estetica: gli impianti dentali sono progettati per assomigliare ai denti naturali, offrendo un aspetto estetico superiore rispetto ad altre opzioni come dentiere o ponti.
- Funzionalità: ripristinano la capacità di masticare e parlare correttamente.
- Conservazione ossea: prevenendo il riassorbimento osseo, gli impianti contribuiscono a mantenere la forma del viso.
- Durabilità: con la corretta manutenzione, gli impianti possono durare anche per molti anni.
Tipologie di Implantologia Denti
Esistono diverse tipologie di implantologia dentaria, tra cui:
- Implantologia denti a carico immediato: consente la collocazione dell’impianto e della protesi in un’unica fase, riducendo i tempi di trattamento.
- Implantologia dentaria tradizionale: richiede diverse fasi e visite, con un periodo di attesa tra l’inserimento dell’impianto e la collocazione della protesi.
- Implantologia dentaria software guidata o 3D: si utilizzano dei programmi digitali sul computer per progettare la posizione dell’impianto e per replicarla successivamente nella bocca del paziente. In pratica l’intervento viene prima eseguito al computer e poi sul paziente. I vantaggi sono certamente la sicurezza di posizionamento dell’impianto e il ridotto disagio post operatorio.
- Mini-impianti dentali: sono più piccoli rispetto agli impianti tradizionali e sono spesso utilizzati quando lo spessore dell’osso non è sufficiente per impianti più grandi.
Implantologia Dentale Fasi
Il processo di implantologia dentale inizia con una valutazione dal dentista, che comprenderà radiografie e, possibilmente, una scansione 3D della bocca. Questo permette al medico di pianificare con precisione il posizionamento dell’impianto.
Dopo che l’impianto è stato inserito e l’osso ha avuto il tempo di guarire e integrarsi con l’impianto (un processo chiamato osteointegrazione), la corona o protesi viene fissata sull’impianto.
Manutenzione degli Impianti Dentali
Come per i denti naturali, è importante seguire una buona igiene orale per garantire la longevità degli impianti dentali. Questo include spazzolamento, uso del filo interdentale e visite regolari dal dentista.
Domande Frequenti sull’Implantologia Dentaria
In conclusione, rispondiamo ad alcune domande comuni sull’implantologia dentaria:
- È doloroso il processo? La maggior parte dei pazienti riferisce un disagio minimo, simile a quello di un’estrazione dentale.
- Qual è il tasso di successo degli impianti dentali? Il tasso di successo è molto alto, spesso sopra il 95%.
- Possono esserci complicazioni? Come con qualsiasi procedura chirurgica, ci sono rischi, ma sono minimi se eseguiti da professionisti esperti.
L’implantologia dentale rappresenta un’opzione ottimale per ripristinare il sorriso e la funzionalità della bocca. Con un’ampia varietà di opzioni disponibili, è possibile trovare una soluzione che si adatti alle tue esigenze e al tuo budget.
Consulta il Dr. Pier Carlo Frabboni per discutere le opzioni e per iniziare il tuo percorso verso un sorriso radioso e una masticazione confortevole. Contattaci in studio a Bologna al numero 344.3433540 e a Faenza al 388.0576093
Articolo pubblicato di recente
Discromie Dentali da Tetracicline e Allineamento Dentale
Alcuni nostri Pazienti vengono da qui: